Un Pizzico di ...

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Antipasti di carne
      • Antipasti di pesce
      • Antipasti di verdure
      • Antipasti light
    • Primi
      • Pasta
      • Primi light
      • Risotti e Orzotti
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi
      • Secondi di carne
      • Secondi di pesce
      • Secondi light
    • Contorni
      • Contorni di verdure
      • Contorni light
    • Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da colazione
      • Muffin
  • Scuola di cucina
  • Ricette delle feste
    • Festa del papà
    • Carnevale
    • Natale
    • Pasqua
  • Contatti
You are here: Home / Cioccolato / Cannoli al cioccolato con la ricotta

Cannoli al cioccolato con la ricotta

25 Marzo 2019 by Giuliana Leave a Comment

foto cannoli al cioccolato con ricotta

I cannoli al cioccolato con la ricotta sono una variante golosa dei cannoli siciliani, uno dei dolci più amati e conosciuti in tutto il mondo.
C’è qualcosa di irresistibile nella crema di ricotta con pezzi di cioccolato che fa capolino da un guscio di cannoli e immaginate se i cannoli sono ricoperti di cioccolato fondente…
Cosa fate quando siete bloccati in casa con l’influenza?! Io cucino!
Preparo le ricette che richiedono tempo, quelle che di solito lascio per la domenica, come la pasta sfoglia (che ahimè non faccio quasi mai) o i gusci dei cannoli.
Ammetto che se riesco a sostituire la pasta sfoglia fatta in casa con quella già pronta, una delle cose che non riesco e non voglio sostituire sono i cannoli fatti in casa, come succede con la Pastiera napoletana!
I cannoli fatti in casa sono incredibilmente buoni e, nonostante richiedano molto tempo che il più delle volte non ho, vorrei farli più spesso.
Sabato mi sono svegliata con un mal di testa formato famiglia e poichè so che quando sto così devo evitare di uscire ho deciso di preparare i cannoli a casa (quando riuscirò a scrivere la ricetta la posterò), giusto per fare una sorpresa al giocatore seriale di ps4 che si era appena ripreso dalle linee di febbre e per questa volta non aveva scritto il testamento (oggi ha il torcicollo, lasciamo perdere!).

foto cannoli al cioccolato

I cannoli siciliani sono il dolce preferito da Ale, dopo o insieme alla pastiera.
Amando follemente i dolci con la ricotta, quando può e quando li trova non rinuncia mai ad un buon cannolo siciliano ma essendo molto pignolo nella qualità e nella bontà, mica si accontenta del primo cannolo che trova, quando ho tempo li preparo io a casa.
Ieri per la merenda della domenica ho ricoperto i gusci dei cannoli con il cioccolato fondente e li ho farciti con la crema alla ricotta.

foto cannoli al cioccolato

Adoro il ripieno di ricotta dei cannoli, anche se rispetto alla ricetta originale mi piace mantenerlo semplice e più leggero sostituendo la ricotta di pecora con quella vaccina.
Lo so che non si dovrebbe fare e che la vera crema di ricotta per i cannoli è con la ricotta di pecora, ma faccio fatica a trovare una ricotta valida, perchè essendo cresciuta con la ricotta di pecora originale (Nonna Milla se la faceva portare tutte le domeniche da una sua amica e io la mangiavo calda, direttamente dalla fuscella in giunco) quella dei supermercati (Esselunga e co.) non mi piace affatto!
Una crema di ricotta agrumata impreziosita da pezzetti di cioccolato fondente, una vera delizia!

foto ripieno cannoli

Un tocco goloso ai gusci, immersi nel cioccolato fondente, riempiti con la crema di ricotta e pezzetti di cioccolato fondente, e una spolverata di pistacchi sbriciolati (solo per me perchè il consorte è allergico).
Cannoli al cioccolato
: i cannoli a cui è impossibili resistere, li preparate con me?!

Cannoli al cioccolato con ricotta
 
Stampa
Preparazione
10 min
Cottura
Tempo totale
10 min
 
Autore: Giuliana
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
  • 4 gusci di cannoli siciliani
  • 400 gr di ricotta, fresca e ben drenata
  • 150gr di zucchero
  • scorza d'arancia grattugiata, ½ cucchiaio
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  • 100 gr di cioccolato fondente di buona qualità (minimo 70%) tritato
  • 2-3 cucchiai di pistacchi tritati finemente
Preparazione
  1. Versare la ricotta precedentemente scolata nella planetaria e aggiungere lo zucchero, la vaniglia e la scorza d'arancia. Mescolare a bassa velocità, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Trasferire in frigo e lasciar riposare per 15 minuti.
  3. Nel frattempo, sciogliere al microonde, a una potenza minima, 75 gr di cioccolato fondente, mescolando ogni 30 secondi, fino a quando non sarà completamente fuso.
  4. Immergere i gusci dei cannoli nel cioccolato fondente fuso, in modo da coprirli completamente. Adagiarli su una gratella o su un foglio di carta forno, spolverarli con i pistacchi tritati finemente (se non vi piacciono i pistacchi o se siete allergici evitate) e lasciar raffreddare.
  5. Tritare grossolanamente 15 gr di cioccolato fondente, trasferire la crema di ricotta in una sac à poche, riempi ogni guscio di cannolo al cioccolato con la crema di ricotta, guarnire con i pezzetti di cioccolato fondente e servire immediatamente.
3.5.3251

Ti potrebbe interessare:

foto cantucci al cioccolatoCantucci al cioccolato foto crema di ricotta e cioccolatoCrema di ricotta e cioccolato foto Torta al cioccolato fondenteTorta al cioccolato fondente foto mug cakeMug cake

Filed Under: Cioccolato, Dolci, Merenda e Spuntini, Piatti tipici Tagged With: cannoli al cioccolato con la ricotta, cannoli fatti in casa, cannoli siciliani, cioccolato fondente, merenda della domenica, ricetta cannoli, Ricotta

« Merluzzo in crosta di patate
Pane e pomodoro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Chi sono

Chi sono

Preparare una ricetta è come raccontare una storia a qualcuno di speciale..
Devi mettere un sacco di cuore dentro!
... LEGGI DI PIÙ ...
  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • #WELOVEWOODY
  • Antipasti
  • Antipasti di carne
  • Antipasti di pesce
  • Antipasti di verdure
  • Antipasti light
  • Carnevale
  • Cioccolato
  • Come fare per …
  • Contorni
  • Contorni di verdure
  • Contorni light
  • Dolci
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci da colazione
  • Festa del papà
  • Frappè e Frullati
  • Merenda e Spuntini
  • Muffin
  • Natale
  • Pasqua
  • Pasta
  • Piatti tipici
  • Piatti unici
  • Pizze e Focacce
  • Polpette
  • Primi
  • Primi light
  • Ricette base
  • Ricette delle feste
  • Ricette estive
  • Ricette vegetariane
  • Ricette veloci
  • Risotti e Orzotti
  • Rustici e Torte salate
  • Salse e creme
  • Scuola di cucina
  • Secondi
  • Secondi di carne
  • Secondi di pesce
  • Secondi light
  • Sughi e condimenti
  • Zuppe e Minestre

MENO DI 30 MINUTI

Salsa di pomodoro fresco

Crema di zucchine con i fiori

foto erbe di campo ripassate

Erbe di campo ripassate

foto friselle con pomodoro

Friselle con pomodoro

Spaghetti alle vongole

PINTEREST

Come fare per..

Pomarola di nonna Emma

foto gnocchi di grano saraceno

Gnocchi di grano saraceno

Grissini di pasta sfoglia

foto sorbetto al melone

Sorbetto al melone

foto riso al vapore

Riso al vapore

RICEVI LE ULTIME RICETTE

Ricevi tutte le nostre ultime ricette direttamente alla tua casella di posta!

Archivi

INFO

  • Chi sono
  • Contatti
  • Disclaimer e Copyright
  • Privacy
  • Cookie policy

INSTAGRAM FEED

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

TAG

autunno Biscotti cioccolato cioccolato fondente Cipolla rossa di tropea Crema Pasticcera dolci senza burro estate Finger food funghi porcini gluten free Halloween inverno melanzane ricette menta pane casereccio Parmigiano reggiano pasqua Patate Polpette Polpette al sugo pomodori pomodoro primavera ricette autunnali Ricette calabresi ricette con asparagi Ricette di natale ricette invernali Ricette light ricette napoletane Ricette per bambini Ricette pugliesi ricette toscane ricette zucca Ricotta toscana tropea uova vegan vellutata di zucca zucca zucca Mantovana zucca ricette zucchine
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n 62 del 7/03/2001. Questo blog è un blog personale scritto e curato da me. Per domande su questo blog, si prega di contattare [email protected]

Copyright © 2019 · UnPizzicoDi.it - Tutti i diritti sono risevati.

Copyright © 2019 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies per offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie PolicyOkCookie Policy