La crema di zucca e porcini è un piatto autunnale dal sapore intenso e profumato.
Una ricetta semplice che porta con sè tutti i colori e i profumi dell’autunno, il comfort food per eccellenza che preparo spesso nelle fredde giornate invernali.
Autunno mon amour. Di questa stagione amo tutto, le giornate fresche a tratti piovose che improvvisamente si aprono in assolati pomeriggi ricchi di fascino, le prime tisane calde la sera, i golfini sulle spalle e soprattutto i prodotti: castagne, tartufi, zucche e funghi, i miei adorati funghi porcini.
Chi mi conosce lo sa, adoro la zucca: la mangerei in tutte le salse e perfino a colazione (avete già visto la ricetta dei muffin alla zucca o dei golosissimi muffin alla zucca e cioccolato, vero?!
Nooo, RIMEDIATE subito!!! Sono ipergoduriosi!!!).
E , nelle prime giornate fredde autunnali, non vedo l’ora che arrivi l’ora di cena per gustarmi una vellutata calda e cremosa preparata con la mia adorata zucca 😀
Vi assicuro che tante sere “litigo” con Ale perchè quando mi chiede “Cosa prepari per cena?” e la mia risposta è “Vellutata di zucca!” mi manda letteralmente a ca****re, perchè magari l’ho già cucinata per
2 / 3 sere di fila, non sono normale lo so!
La ricetta della crema di zucca e funghi porcini l’ho preparata qualche mese fa, ma non so perchè era caduta nel dimenticatoio…
Oggi riordinando un po’ le foto nel pc ho scoperto che tra le “ricette da pubblicare” c’era questa goduriosa vellutata e quindi pubblicazione immediata! Forse avevo messo la foto sui social ma mi sono dimenticata di scrivere la ricetta, chiedo venia!
Dicevo, qualche mese fa, passo dal mio spacciatore di fiducia e lui tira fuori una cassetta di funghi porcini bellissima… “L’ho presa per me, ne vuoi qualcuno?!” alzi la mano chi avrebbe detto “No, grazie!”, sicuramente io non faccio parte del gruppo! Così torno a casa con il mio bel sacchetto di porcini con l’intenzione di pulirli e mangiarli crudi a pranzo, ovviamente mi chiamano in reperibilità e ciao insalata di porcini (presto posterò l’insalata di porcini e grana, promesso!).
La sera torno a casa dopo una giornata di freddo e potevo fare l’insalata fredda?! In teoria sì ma sempre perchè io non sono normale, ho affettato i porcini e li ho salati velocemente in padella…
Adesso indovinate un po’ cosa ho fatto?! Li ho aggiunti alla vellutata di zucca che avevo preparato la sera prima 😀 (e poi mi lamento che Ale mi manda a ca****re! ? ).
Una goduriosa e vellutata crema di zucca arricchita con i funghi porcini e i semi di zucca (per dare un po’ di croccantezza e “sostanza” al piatto, i semi sono ricchi di acidi grassi buoni un vero toccasana per l’organismo!) per un piatto semplice ma allo stesso tempo gustoso e salutare.
Crema di zucca e funghi: l’autunno si fa vellutato e cremoso una ricetta zuccosa tutta da assaporare, la preparate con me?!
- 700 gr di zucca Mantovana o Delica
- 3 - 4 funghi porcini freschi, dipende dalla grandezza
- brodo vegetale
- semi di zucca
- 1 porro
- olio extravergine di oliva
- sale
- Pulire il porro, tagliarlo a rondelle e imbiondirlo in una padella con un giro di olio evo.
- Pulire la zucca, togliere la buccia e i semi interni, tagliarla a cubotti e versarla nella padella. Aggiungere il brodo vegetale, portare a bollore, aggiustare di sale e cuocere a fuoco dolce per 15 - 20 minuti, fino a quando la zucca sarà morbida.
- Nel frattempo pulire i funghi porcini con un panno umido, tagliarli a fette e saltarli velocemente in padella con un filo di olio evo.
- Frullare la zucca con un minipimer, versarla in una coppa, aggiungere i funghi porcini e servire con i semi di zucca.
Lascia un commento