La zucca in agrodolce è una delle ricette siciliane più conosciute; un antipasto o un contorno a base di zucca fritta insaporita con una salsa agrodolce, spicchi di aglio e foglioline di menta.
Una delle tante ricette della mia infanzia che mia nonna preparava ogni anno per il cenone della vigilia di Natale sia come antipasto che per accompagnare il baccalà fritto.
La zucca, regina dell’autunno, è un ortaggio che si presta a svariate preparazioni sia dolci che salate una più buona dell’altra: cotta al forno, fritta, stufata col risotto o con la pasta, in pastella per preparare le gustose frittelle.
La zucca in agrodolce è uno dei modi più diffusi e più apprezzati per consumare la zucca.
La ricetta classica prevede che la zucca venga tagliata a fette, fritta in olio extravergine d’oliva, condita e lasciata marinare nella salsa agrodolce a base di aceto di vino rosso, zucchero e menta.
Un piatto tipicamente autunnale e invernale dal sapore e dalle consistenze inconfondibili.
Un connubio di sapori e colori per un capolavoro di gusto: perfetto sia come antipasto che come contorno da abbinare al pesce.
Una ricetta molto versatile che può essere preparata con largo anticipo perchè grazie all’aceto si conserva perfettamente senza che il gusto venga alterato.
Vi lascio la ricetta della zucca fritta all’agrodolce profumata alla menta, fatela anche voi è veramente deliziosa!!!
- 600 gr di zucca gialla
- 1 mazzetto di menta fresca
- ½ bicchiere di aceto di vino rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio extravergine di oliva
- pepe nero macinato
- sale
- Sbucciare la zucca, privarla dei semi e tagliarla a fette dello spessore di circa 1 cm.
- Asciugare le fette con un foglio di carta da cucina friggerle in abbondante olio evo fino a quando non saranno morbide, dorate, scura da entrambi i lati ma non sfatte, diisponendole man mano su un piatto da portata.
- Nello stesso olio rimasto aggiungere l'aglio a fettine e rosolarlo qualche minuto senza imbiondirlo.
- Aggiungere qualche fogliolina di menta, sciogliere lo zucchero nell'aceto e versare nella padella.
- Cuocere qualche minuto a fiamma alta, in modo da far evaporare la parte alcolica dell'aceto e addensare la salsa.
- Versare la salsa agrodolce sulle fette di zucca, aggiungere le foglie di menta rimaste, coprire e lasciar insaporire per un'ora.
- Servire tiepida o a temperatura ambiente.
Lascia un commento